Vai ai contenuti

...tanta sabbia, mare e sole... - Villa Kitti - Sardegna

Bandiera 5 Mori
Salta menù
Bandiera 5 Mori
Salta menù

...tanta sabbia, mare e sole...

Spiagge
Esistono circa 250 splendide spiagge balneabili, sia libere che gestite, sufficienti per soddisfare i gusti di ogni ospite che decide di passare le proprie vacanze in Sardegna. Di seguito alcune delle spiagge nelle vicinanze della nostra struttura.
Spiagge
Masua è una ex località mineraria oggi balneare che sorge a 95 metri sul livello del mare, facente parte del comune di Iglesias, provincia del Sud Sardegna, nella sub-regione del Sulcis Iglesiente. Nella frazione di Masua, che dista dalla nostra struttura circa 3,5 km, nel 2001 risiedevano 36 abitanti. La piaggia è sia libera sia attrezzata di servizio bar ristorante muniti di servizi igienici a disposizione dei bagnanti, ombrelloni e lettini. Dalla spiaggia di Masua si può godere della maestosità del famoso scoglio Pan di Zucchero (Concali su Terràinu).
 
Escursioni in gommone e trekking
Il Warung Beach Club, situato direttamente sulla spiaggia di Masua, organizza escursioni in gommone per visitare le grotte e le calette piu suggestive della costa sud-ovest della Sardegna. Dalla spiaggia di Masua si può partire anche per fantastiche escursioni di trekking ed arrampicata su percorsi escursionistici mozzafiato.
La spiaggia di Cala Domestica dista 13,5 Km dalla nostra struttura. Caletta suggestiva, formata da due spiagge collegate da una galleria naturale, si  può raggiungere sia via mare sia via terra. Spiaggia libera attrezzata di servizio bar e di servizi igienici a disposizione dei bagnanti. Da Cala Domestica, con dieci minuti a piedi, si può raggiungere una delle torri costiere spagnole risalenti all’VII secolo.
La spiaggia di Funtanamare dista dalla nostra struttura 4 Km. Spiaggia totalmente libera, ventosa, ideale per chi ama il surf, kite surf e tutti quegli sport ai quali serve un vento medio forte. Proseguendo lungo la costa, dopo Funtanamare, troviamo Plagemesu e Porto Paglia con un suggestivo villaggio spagnolo.
La spiaggia di Porto Paglia dista dalla nostra struttura circa 12 Km. La spiaggia è sia libera sia attrezzata di servizio bar ristorante muniti di servizi igienici a disposizione dei bagnanti. Alla spalle di Porto Paglia sorge il villaggio spagnolo e, ad una decina di minuti a piedi, ciò che rimane di una delle torri costiere spagnole risalenti all’VII secolo. Angolo tranquillo e suggestivo della costa del Sulcis Iglesiente.
Abbagliante perla del Mediterraneo, nel basso Sulcis, nel sud-ovest della Sardegna, un paradiso in armonia con la natura: tra mare, dune, lagune e pineta. Luogo incantato e così bello da far fatica a credere sia così vicino. La baia è un ecosistema in perfetto equilibrio: spiagge candide che si immergono nelle tonalità azzurre del mare, dune ‘desertiche’ di sabbia finissima, calette di sabbia rosa con fondali limpidi, placide lagune e un bosco di rarissimi pini d’Aleppo, querce spinose, ginepri secolari e rigogliosa macchia mediterranea. Una curiosità: nel film "Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto" del 1974 con Giancarlo Giannini e Mariangela Melato (regia di Lina Wertmuller), molte scene sono state girate sulle spiagge di Porto Pino, in quanto del tutto simili alle spiagge bianche dei Caraibi.
É una piccola cala di circa 100 metri di lunghezza, ideale per chi vuole dedicarsi alla pesca subacquea, alle immersioni o godersi il sole. A 750 metri dalla nostra struttura. La sua disposizione consente, tramite un percorso naturale, il tour dei tre scogli che sorgono proprio davanti alla spiaggia mentre, alle sue spalle, la natura domina il paesaggio con la macchia mediterranea. Portu Banda è caratterizzata da sabbia scura con la presenza di ciottoli levigati dal mare. La Cala è protetta da alte scogliere a picco sul mare di un colore rosso scuro in contrasto con il verde cangiante delle sue acque cristalline. La spiaggia è facilmente accessibile con la macchina grazie al parcheggio che arriva a pochi metri dalla spiaggia.
Si distende ad arco, delimitata e riparata da due scogliere, oltre le quali verdeggia un’ampia e ombrosa pineta. La spiaggia di Portopaglietto sorge nella parte nord dell’abitato di Portoscuso, borgo di origine spagnola da sempre dedito alla pesca, specie del tonno. Il tratto sabbioso della spiaggia, lungo circa 250 metri, assume tonalità dorate, che risplendono di fronte a un mare azzurro e cristallino.
©2024 - Powered by Incomedia WebSite X5 pro
Torna ai contenuti